
23 Lug FACEBOOK: Perchè i tuoi followers non vedono i tuoi post?
Sei nato come una piccola azienda è hai creato una pagina Facebook per promuovere la tua attività. Hai iniziato a condividere contenuti, magari con un discreto successo e col tempo hai visto crescere il numero dei tuoi follower.
Penserai che il prossimo post che pubblicherai sarà visualizzato da tutte le persone che ti seguono. Giusto? Purtroppo non è così non è così. Per quanto il ragionamento possa sembrare corretto, Facebook funziona in modo diverso e quel post verrà visualizzato solamente da una piccolissima percentuale dei tuoi follower.
Tanto tempo impiegato allo scopo di attrarre quei 1.000 utenti e poi neanche vedono ciò che pubblichi!
Ma perché solo in pochi possono vedere i miei post?
Su questa piattaforma l’interazione è tutto. I like, i commenti, le condivisioni sono l’anima di Facebook. Se un tuo post o una tua foto riceve molti commenti o viene condivisa da più utenti FACEBOOK è contento e ti premia aumentando le possibilità che il tuo post appaia nella bacheca dei tuoi fan. Ma se per una buona fetta di questi, cosa sempre più frequente vista l’norme mole di post giornalieri, non ci sarà alcuna interazione da parte loro e ti ritroverai con una pagina con tanti like e nessuna, o quasi, interazione. Il che equivale a dire a Facebook che i tuoi contenuti non interessano a nessuno, andando così a penalizzarti.
Quindi: quanti possono vedere i miei post su Facebook?
Rimane il problema principale: la bassa, anzi, bassissima copertura organica (ovvero non a pagamento) dei tuoi post, oggi pari circa all’8% dei propri follower. Su 1000 circa 80 vedranno il post!
Negli ultimi anni, non a caso visto che I SOCIAL SONO GRATIS, Facebook ha ridotto sempre più questa percentuale in quanto condividiamo tantissimi contenuti ma la piattaforma non è in grado di mostrarceli tutti e decide così quali farci visualizzare e quali no. In che modo? Tramite il suo algoritmo. Il social network più diffuso al mondo osserva come ci comportiamo: quali pagine seguiamo, quali contenuti commentiamo, a cosa mettiamo “mi piace”. In poche parole, ci profila. In base a queste nostre azioni capisce le nostre preferenze in termini di contenuti e, di conseguenza, decide se mostrarci questo o quel post. Solitamente amici e parenti vengono premiati e le imprese penalizzate.
Questo spiega come mai i tuoi post appaiono nelle bacheche di soli pochi utenti.
Come si può rimediare?
Riuscire a trasformare dei perfetti sconosciuti in seguaci che mettono “mi piace” alla tua pagina, aumentandone la popolarità, non è cosa facile e veloce.
E’ importante curare a fondo i contenuti, che devono essere accattivanti e soprattutto interessanti agli occhi di chi ti segue.
Il metodo più efficace per ovviare il problema, STRANAMENTE, è ricorrere alle inserzioni sponsorizzate di Facebook.
Con la pubblicità a pagamento puoi raggiungere chi vuoi e quando vuoi e non è necessario investire grosse somme di denaro per avere risultati soddisfacenti.